Prendere in carico significa letteralmente “farsi carico dei problemi dell’altro”. Con il nuovo modello, Regione Lombardia garantisce al cittadino affetto da patologie croniche un migliore accesso alle cure, un’assistenza sanitaria e sociosanitaria continuativa per fornire in questo modo una risposta semplice ad una complessa domanda di cure integrate. Grazie alla presa in carico, il paziente è accompagnato nella gestione di tutti gli adempimenti clinici collegati alla patologia. Il cittadino in questo modo viene sollevato, lungo l’intero percorso di cura, da stress e preoccupazioni legati alla gestione della propria cronicità, migliorando così il proprio tempo nonché la qualità di vita per se e per i propri familiari.
Il modello della presa in carico presuppone per i professionisti la necessità di adottare una modalità operativa che contempli la valutazione multidimensionale dei problemi e un approccio per processo (trasversale), attraverso il ricorso ad un team multidisciplinare.
L’evento ha l’obiettivo di cogliere il punto di vista degli operatori (clinical manager, case manager, process-owner e MMG/PLS) sul modello operativo della presa in carico, evidenziando gli elementi di criticità e di eccellenza nell’adottare un modello che privilegia l’ approccio per processo al modello funzionale
Il nuovo modello di presa in carico: Professionisti a confronto – Martedì 6 Novembre 2018
Aula Magna - Seminario Vescovile
Via Cairoli, 20 - MANTOVA